È un titolo autorizzatorio che consente agli aventi diritto il transito e/o la sosta all’interno dei comparti del Piano Urbano della Sosta.
Cos'è un Permesso?
Comparti previsti dal Piano Urbano della Sosta
Dove Richiederlo
Il permesso può essere richiesto online oppure presso lo Sportello Permessi e Abbonamenti di Piazzale del Cimitero n. 3 nei seguenti giorni ed orari:
Lunedì – Mercoledì – Venerdì 08:30 – 12:30
Si informa che sono stati posti dei limiti all’erogazione dei biglietti. Una volta esauriti, non sarà possibile evadere ulteriori richieste. Ogni utente è autorizzato a ritirare un solo ticket dal totem eliminacode. Ciascun ticket darà diritto alla gestione di tre pratiche al massimo.
SOLO SU APPUNTAMENTO
Martedì – Giovedì 08:30 – 11:30 / 14:30 – 16:30
Sabato 08:30 – 11:30
Chi dovrà richiedere un permesso temporaneo per la giornata o per quella successiva, potrà eccezionalmente accedere in questa fasce orarie anche senza appuntamento.
Fissa un appuntamento online oppure telefona al numero 045-2212345
Come utilizzarlo
Il permesso deve essere attaccato nella parte interna del parabrezza; in questo modo sarà più agevole e precisa la verifica del contrassegno da parte del personale di AMT3 Spa preposto alle verifiche.
L’autorizzazione dà diritto a transitare e/o sostare nel comparto di riferimento con esclusione delle vie la cui sosta è regolamentata da norme specifiche.
In caso di smarrimento o deterioramento del permesso, il duplicato deve essere richiesto presso i nostri sportelli.
Per la restituzione del supporto, a causa di inutilizzo o perdita del diritto, si prega di spedirlo a mezzo posta ordinaria o consegnarlo a mano allo Sportello Permessi e Abbonamenti
Quanto costa
Primo rilascio: € 10,00
Deterioramento: € 10,00
Smarrimento: € 10,00
Cambio residenza: € 6,00
Cambio targa: € 6,00
Rinnovo: € 6,00
Alcuni permessi prevedono il pagamento obbligatorio di un canone della sosta.